La distribuzione dei Notai sul territorio nazionale è divisa in Distretti; l'estensione territoriale del Distretto coincide con la circoscrizione territoriale del Tribunale. I Notai residenti e cioè aventi sede nel Distretto costituiscono il Collegio Notarile e per ogni Collegio vi è un Consiglio Notarile Distrettuale che agisce per le proprie competenze come Ente Pubblico.
Trova il Notaio più vicino a te, all'interno del Distretto Notarile di Padova. E' possibile effettuare la ricerca per Cognome, CAP, Località. A ciascuno di essi corrisponde una scheda personale con i riferimenti per poter contattare direttamente il proprio Notaio di fiducia.
AVVISO PUBBLICO
Avviso pubblico per l'approvazione del Piano Triennale di prevenzione della corruzione e per la trasparenza 2021-2023
LEGGI L’ARTICOLO
Emergenza sanitaria COVID-19 - Informativa per i cittadini
Linee guida per la gestione degli studi e l'erogazione dei servizi ai cittadini.
LEGGI L’ARTICOLO
Contenimento e gestione emergenza da COVID-19
A seguito del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 marzo 2020 e considerato l'aggravarsi della situazione di emergenza sanitaria da COVID-19, si comunica che gli uffici del Consiglio Notarile di Padova fino al 3 aprile 2020 osservano il seguente orario dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30. Per contattare la segreteria scrivere a consigliopadova@notariato.it o lasciare un messaggio allo 049/8755529
LEGGI L’ARTICOLO
Manifestazione di interesse ristoranti e pubblici esercizi
Manifestazione di interesse per la creazione di un elenco di ristoranti e pubblici esercizi in genere per pranzi e/o cene organizzate dal Consiglio Notarile di Padova
LEGGI L’ARTICOLO
Successioni tutelate.
Successioni tutelate. Le regole per un sicuro trasferimento dei beni. Guarda il video sulla conferenza al Caffè Pedrocchi
LEGGI L’ARTICOLO
LE 6 PROPOSTE DEL NOTARIATO PER IL RILANCIO DEL SETTORE IMMOBILIARE
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha presentato, nell’ambito del 48° Congresso Nazionale del Notariato, sei proposte di legge per il rilancio del settore immobiliare e la ripresa economica del Paese.
LEGGI L’ARTICOLOLa determinazione dei compensi dovuti al Notaio è disciplinata dal D.M. 140/2012 che fissa criteri e parametri per gli organi giuridisdizionali eventualmente aditi per la liquidazione degli stessi.
Nei compensi non sono comprese le spese da rimborsare, nonché gli oneri e i contributi
dovuti a qualsiasi titolo (es. contributo Cassa del Notariato, CNN, etc.), che pertanto
debbono essere addebitati, in aggiunta ai compensi, all'utente.
A breve sarà inserita una modalità automatica di calcolo compensi, quale mera simulazione
della possibile liquidazione giudiziale secondo i parametri ministeriali.
A fianco si riporta il documento contenente il testo del provvedimento normativo
di riferimento.
Liquidazione dei compensi dovuti al Notaio
Scarica il pdf